Questo non è un vero e proprio blog,ma solo una raccolta di materiale che trovo nel web di film,attori,giochi,libri e tutto quanto ha fatto parte della mia vita...a che serve?a niente...spero solo che qualche ragazzo o ragazza più giovane si fermi a dare un'occhiata ogni tanto,perché per avere il presente c'è stato un passato...e non andrebbe dimenticato....

Il mio banner.

Il mio banner.
Se inserisci il mio banner nella tua pagina web awertimi ed io farò altrettanto.

mercoledì 27 luglio 2011

Colazione da Tiffany


Uno strepitoso film, un classico del cinema americano...davvero imperdibile...perdete un pomeriggio e riguardatevelo...ne vale davvero la pena....
















La scheda tratta da Wikipedia:
 
 
Colazione da Tiffany
Audrey Hepburn Tiffany's.jpg
Audrey Hepburn interpreta Holly Golightly
Titolo originale Breakfast at Tiffany's
Paese USA
Anno 1961
Durata 115 min
Colore colore
Audio sonoro
Genere commedia romantica
Regia Blake Edwards
Soggetto Truman Capote (romanzo)
Sceneggiatura George Axelrod
Fotografia Franz F. Planer
Montaggio Howard A. Smith
Musiche Henry Mancini
Scenografia Roland Anderson, Hal Pereira
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

La trama di Wikipedia:
 
Holly (Lulamae Barns, alias Holiday Golightly) è una giovanissima ragazza di grande fascino e spontaneità, per vivere fa la prostituta d'alto bordo e chiama le sue prestazioni "fare la toeletta". Questa sua attività le permette una vita mondana e la frequentazione dell'alta società e per risolvere definitivamente i suoi numerosi problemi economici, è decisa a rinunciare all'amore (o almeno a viverne uno fittizio) sposando un uomo ricco, che la renda soprattutto felice materialmente regalandole gioielli dell'amato negozio Tiffany ("Non ci può capitare nulla di brutto là dentro, non con quei cortesi signori vestiti così bene, con quel simpatico odore d'argento e di portafogli di coccodrillo" dice Holly a Paul durante una loro conversazione, quando lei ha ' le paturnie ').
Audrey Hepburn nei panni di Holly
Un giorno giunge in città un giovane uomo di nome Paul, scrittore introverso ed apparentemente freddo, in cerca d'ispirazione. Anch'egli non naviga nell'oro, scrivendo e cercando lavoretti per vivere o addirittura aspettando che i genitori gli mandino qualche soldo per il suo compleanno.
Le personalità di Paul e Holly inevitabilmente si scontreranno: lui cercherà di sgretolare il mondo etereo ed artificiale nel quale Holly ama rifugiarsi per sfuggire alla sua realtà di persona estremamente pratica, e lei saprà fargli abbandonare il suo cinismo, donandogli oltretutto l'ispirazione per il suo nuovo libro.







mercoledì 11 maggio 2011

Alta società


Dopo aver rivisto "Scandalo a Filadelfia", riguardiamo con piacere la stessa storia in "Alta società", commedia girata con altrettanto autorevole cast d'attori...con una splendida Grace Kelly...riviviamolo insieme...




















La scheda tratta da Wikipedia:




Alta società

True Love, nome del panfilo e della canzone (nomination all'Oscar) cantata da Bing Crosby
Titolo originale High Society
Lingua originale Inglese
Paese Stati Uniti
Anno 1956
Durata 111 min
Colore Colore
Audio Sonoro
Rapporto 1.85:1
Genere commedia musicale
Regia Charles Walters
Soggetto Philip Barry
Sceneggiatura John Patrick
Produttore Sol C. Siegel
Casa di produzione Metro-Goldwyn-Mayer
Fotografia Paul Vogel
Montaggio Ralph E. Winters
Effetti speciali A. Arnold Gillespie
Musiche *colonna sonora: Johnny Green; Conrad Salinger
canzoni: Cole Porter
supervisore musicale: Saul Chaplin
Scenografia Cedric Gibbons, Hans Peters
Costumi Helen Rose
Trucco Syndey Guilaroff, William Tuttle
Interpreti e personaggi

Bing Crosby: C.K. Dexter-Haven
Grace Kelly: Tracy Samantha Lord
Frank Sinatra: Mike Connor
Celeste Holm: Liz Imbrie
John Lund: George Kittredge
Louis Calhern: Zio Willie
Sidney Blackmer: Seth Lord
Louis Armstrong: se stesso
Doppiatori italiani

Giulio Panicali: Bing Crosby
Fiorella Betti: Grace Kelly
Stefano Sibaldi: Frank Sinatra
Dhia Cristiani: Celeste Holm
Manlio Busoni: John Lund
Giorgio Capecchi: Louis Calhern
Mario Pisu: Sidney Blackmer
Premi


Nominato per 2 Oscar

La trama di Wikipedia:

Il musicista jazz di successo C.K. Dexter-Haven (Crosby) ha divorziato dalla ricca Tracy Samantha Lord (Kelly), soprannominata "Miss Frigidaire", ma è ancora innamorato di lei. Tracy, comunque, sta per risposarsi con un gentiluomo di buona famiglia, George Kittredge (John Lund). L'intrigante Mike Connors (Sinatra) è un giornalista incaricato, insieme alla collega Liz Imbrie, di seguire il matrimonio per conto della stampa, ma si innamora anche lui di Tracy.
Lei deve scegliere fra tre uomini molto diversi, in un percorso di formazione introspettiva.
 









mercoledì 6 aprile 2011

Scandalo a Filadelfia


Un cast eccezionale, per un film davvero esilarante! Vedremo poi anche "Alta società".










Scandalo a Filadelfia (The Philadelphia Story) - George Cukor (Cary Grant, Katharine Hepburn, James Stewart)

Scandalo a Filadelfia (The Philadelphia Story) - George Cukor (Cary Grant, Katharine Hepburn, James Stewart)

Scandalo a Filadelfia (The Philadelphia Story) - George Cukor (Cary Grant, Katharine Hepburn, James Stewart)

Scandalo a Filadelfia (The Philadelphia Story) - George Cukor (Cary Grant, Katharine Hepburn, James Stewart)

Scandalo a Filadelfia (The Philadelphia Story) - George Cukor (Cary Grant, Katharine Hepburn, James Stewart)


















La scheda tratta da Wikipedia:

Scandalo a Filadelfia
Philadelphia Story 16.jpg.jpg
Grant, Hepburn, Stewart, Hussey in un'immagine del film
Titolo originaleThe Philadelphia Story
Lingua originaleinglese / francese
PaeseUSA
Anno1940
Durata112 min
ColoreB/N
Audiosonoro Mono (Western Electric Sound System)
Rapporto1,37 : 1
Generecommedia
RegiaGeorge Cukor
Soggettodalla commedia teatrale di Philip Barry
SceneggiaturaDonald Ogden Stewart
ProduttoreJoseph L. Mankiewicz
Casa diproduzioneMGM
FotografiaJoseph Ruttenberg
MontaggioFrank Sullivan
MusicheFranz Waxman
ScenografiaCedric Gibbons
CostumiAdrian
TruccoJack Dawn
Interpreti e personaggi
Premi


La trama di Wikipedia:
Tracy Lord è una viziata ed altezzosa ragazza dell'alta società di Filadelfia. Stanca del marito Dexter Haven divorzia e lo sbatte fuori di casa. Successivamente si innamora di George, un nouveau riche, buono e lavoratore ma anche un po' noioso, e decide dirisposarsi. Dexter, sempre innamorato della ex moglie, incarica un giornalista di una rivista scandalistica di appiccicarsi alle costole di Tracy, cercando nel frattempo in tutti i modi di mandare a monte le nozze. Il giornalista riuscirà a far capire a Tracy chi ama in realtà.